Ti appare all’improvviso, dopo le curve di punta Scutolo, la strada che da Napoli porta in Costiera, con la sua costa a picco sul mare e il panorama mozzafiato. Sospesa com’è tra l’azzurro del cielo e il blu del mare.
La leggenda racconta che nelle sue acque abitassero le mitiche Sirene che tentarono Ulisse con un canto melodioso, e disperate poi si trasformarono in scogli, gli attuali isolotti dei Galli.
I segni di una vita nel preistorico sono presenti al Capo di Sorrento, presso la grotta Nicolucci.
Fondata dagli ausoni, Sorrento subì forti influenze greche; ancora oggi questo impianto urbanistico è visibile dai resti della Porta di Parsano e quella di Marina Grande. Alternando dominazioni degli etruschi, degli osci e poi dei romani.
Oggi molti turisti stranieri celebrano le nozze simboliche nell’incantevole giardino all’interno del museo.
Per conoscere la città bisogna girarla a piedi.
Visitare i suoi borghi, quello dei pescatori di Marina Grande e l’altro di Marina Piccola, il porto di Sorrento. Ammirare il centro storico, quello alto, e più antico, di via Pietà e l’altro di via San Cesareo. Il primo corrisponde al decumano superiore dell’antica pianta, modificata, dall’ammodernamento del 1861, con la costruzione di Corso Italia. A via Pietà si susseguono abitazioni nobiliare settecentesche, come Palazzo Correale, Casa Veniero. In via San Cesareo si ammirano, all’inizio della strada, i resti del sedile di Porta, di periodo angioino e nel largo dello Schizzariello, quello denominato Dominava, dove si riuniva la nobiltà per decidere le sorti della città.
Uniche testimonianze dell’epoca rimaste in Campania. Ma c’è anche una Sorrento sconosciuta ai più, quella collinare e degli agrumeti. Dove piante di ulivo, noci e arance e limoni si susseguono dando alla città quei colori che la rendono così fantastica.
Indirizzo: Via Luigi De Maio 35
80067 Sorrento (NA) Italia
Email: info@sorrento-coast.it
Tel: +39 0818773333
Fax: +39 0818785169
SorrentoCoast – Federalberghi Penisola Sorrentina | Official web site © All Rights Reserved