
Il clima favorevole, la centralità rispetto ai più importanti siti culturali e turistici della Campania, le strutture termali, la balneabilità, il territorio sovrabbondante di testimonianze storiche e artistiche che datano dal VII secolo a. C . ai giorni nostri e i sorprendenti paesaggi, che vanno dal livello del mare fino ai 1400 metri del Monte Faito, sono le singolarità di questi antichi luoghi.
A sottolineare la continua frequentazione turistica, che da sempre sceglie queste terre. Numerosi sono i luoghi della ristorazione: alcuni intimi e riservati, altri ampi e modernissimi, ma tutti caratterizzati dalla delicatezza dei cibi di una cucina di mare genuina che si completa con i tipici prodotti caseari e con vini, rinomati già nel mondo antico.
La costa di Vico Equense è tutta un susseguirsi di spiagge dal mare limpido, tutte attrezzate con le più moderne strutture della balneazione. Venendo da Castellammare si susseguono fino allo Scrajo, luogo ricco di sorgenti sulfuree dalle qualità terapeutiche, spiagge frequentatissime alle quali si legano incantevoli segmenti di costa che si protendono verso la Marina di Vico. Dopo un tratto di mare aperto, sotto la Cattedrale gotica a strapiombo, inizia la Marina di Aequa.
Polizia Municipale: tel. +39 0818019400
Azienda Autonoma di Soggiorno Cura e Turismo: via Filangieri, 100, tel. 0818015752
Indirizzo: Via Luigi De Maio 35
80067 Sorrento (NA) Italia
Email: info@sorrento-coast.it
Tel: +39 0818773333
Fax: +39 0818785169
SorrentoCoast – Federalberghi Penisola Sorrentina | Official web site © All Rights Reserved